
Inserendo la monetina, il distributore ci rilasciava una gomma da masticare di forma circolare, o una biglia, da far scorrere all'interno di un labirinto pieno di buchi sfruttando la nostra capacità di inclinare abilmente i due piani sull'asse orizzontale e verticale attraverso un volante.
Riuscire nell'intento di portare a destinazione la pallina (o la gomma) era impresa assai difficile, soprattutto se qualcuno ti distraeva volontariamente al solo scopo di vederti fallire... e vedere la gomma cadere in un buco, e non nella propria bocca, dava un gran senso di delusione e rabbia.
Di questo diffusissimo gioco estivo (ma nelle località marittime credo ci fosse tutto l'anno) esiste ovviamente la versione "da tavolo", fatta totalmente in legno con palline metalliche.
Io ce l'avevo, e ce l'ho ancora. Eccola qui:
Voi ci avete mai giocato? Avevate la versione "casalinga"? Siete mai riusciti a finire il labirinto?
Fatecelo sapere con un commento!